È un mercato in continua evoluzione quello immobiliare nazionale, così come si evolvono i desideri e le necessità delle famiglie italiane. Il sogno, per molti, è l’acquisto della prima casa per dire addio all’affitto. E se le intenzioni di acquisto sono passate dai 2,2 milioni del 2017 ai 2,6 milioni dell’anno in corso, cresce il numero di famiglie che oggi manifestano una forte volontà di comprare casa nei prossimi mesi.
Un tempo status symbol e mezzo per ottenere consensi nella società, oggi la prima casa è qualcosa di più. Il mattone, d’altronde, per molti è sinonimo di sicurezza e concretezza insieme alla voglia di costruire qualcosa di duraturo. Un bene che dovrebbe permettere negli anni una rivalutazione del capitale impiegato, oltre a trasformarsi in una eredità per i figli. Insomma, una decisione personale che nasce dall’unione di fattori sia affettivi che economici. Perché allo stesso tempo non bisogna mai dimenticare che l’acquisto della casa è un vero e proprio impegno finanziario a lungo termine, nella maggior parte dei casi possibile grazie a un mutuo che durerà anche 30 anni. Difficile oggi possedere infatti la liquidità al 100% per comprare immediatamente l’immobile. Per questo motivo, prima di lanciarsi in questa strada con la massima sicurezza, è sempre bene verificare i vari aspetti legati alla sfera tecnica e giuridica, insieme ai vari dettagli amministrativi e fiscali.
Ricorrere ad un agente immobiliare, abile a fornirci le informazioni e l’assistenza necessaria, può certamente facilitare il tutto. Affidarsi a una realtà competitiva sul mercato è una sicurezza maggiore per avere competenza e professionalità. Un percorso che va dalla valutazione dell’immobile alla conclusione della trattativa per soddisfare il più possibile il cliente. arsi accompagnare da un professionista inoltre, che conosce in modo dettagliato la zona che a noi interessa, l’andamento del mercato e le tipologie degli immobili presenti in quel dato momento, significa scremare rapidamente le soluzioni non adatte al proprio budget, verificare con certezza il valore di mercato, avere una consulenza personalizzata, cercare soluzioni moderne in chiave di eco-sostenibilità ed efficienza energetica e gestire le trattative chiudendo al miglior prezzo possibile.
Se è giunto dunque il momento di fare il grande passo, il consiglio è di farsi seguire da un team di esperti come quello proposto da https://www.immobiliarepercassi.it/capace di assicurare in qualsiasi momento una gamma completa di servizi e l’assistenza in tutte le fasi della compravendita.
Be the first to comment on "Acquisto prima casa, un desiderio sempre più forte"