Come realizzare dei portavaso fai da te

portavaso

Per gli appassionati del fai da te, potrebbe risultare interessante l’idea di creare dei portavaso. Essi sono molto utili e chiunque a casa ne ha sicuramente uno. Ma anzichè comprarli, è meglio capire il metodo per crearli come si vuole e quanti se ne vuole.
Quando pensiamo ad un vaso con una piantina, posizionato sul tavolo ma anche a terra, notiamo che ha bisogno del sottovaso per evitare che l’acqua macchi il pavimento o qualsiasi superficie su qui poggia.
Per la realizzazione del portavaso non è necessario molto materiale, anzi al contrario di quanto si possa pensare, i passaggi sono veramente semplici e non necessitano di tanti strumenti.
Si può decidere di creare l’oggetto in legno oppure in vimini, questa è una decisione puramente personale.
In ogni caso il materiale che può servire sarà:

– listelli di legno
– colla a caldo
– colori
– vernice
– colla vinilica
– cestini in vimini

Nel caso in cui si decida di fare un portavaso in legno, la prima cosa da fare è misurare ciascun listello che deve essere di 50 mm ed avere una lunghezza di circa 20 cm.
Una volta procurati, bisogna assemblarli tra di loro in modo da formare una cassettina di legno che avrà la stessa altezza del vaso in questione.
Per un maggiore impatto estetico, si può decidere di colorare la parte esterna della cassettina con la vernice, attraverso l’utilizzo di un pennello.
Il lavoro è abbastanza semplice ed in pochi minuti, avrete realizzato un portavaso davvero carino e diverso dal solito.
Se si opta invece per l’utilizzo del vimini, basta recarsi in qualsiasi negozio che si occupa di arredamento o vendita di utensili per la casa e richiedere dei comuni cestini in vimini. É chiaro che in questo caso bisogna comperare un cestino che si adatta alla forma del vaso.
Se ad esempio il vaso è tondo, allora il cestino dovrà essere anch’esso tondo. Dopo averlo acquistato, possiamo dire che siamo già a metà dell’opera, per cui resta solo da verniciare o pitturare tramite una bomboletta spray. Magari si può decidere di aggiungere successivamente qualche coccarda o fiore sempre realizzato con le vostre mani. Vi assicuro che il risultato sarà davvero sorprendente.
I passaggi sono pochi e molto semplici, per cui è quasi impossibile che possiate incontrare delle difficoltà. Sarà bello sfoggiare dei portavasi che hanno un qualcosa in più rispetto a quelli comuni, sicuramente l’originalità.
E poi c’è anche da dire che le cose fatte con le proprie mani hanno sempre un valore aggiunto.
Dopo avervi spiegato come realizzare dei portavaso fai da te, non perdete tempo ed iniziate subito. La vostra fantasia vi guiderà nella realizzazione. Sarà un modo di abbellire con gusto, senza spendere molti soldi.

Be the first to comment on "Come realizzare dei portavaso fai da te"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*