La tecnologia a supporto della cucina: come arredare una cucina moderna

cucina moderna

Arredare la casa secondo il proprio gusto e le proprie esigenze regala sempre grandi soddisfazioni, ma sappiamo bene che non è sempre facile come può sembrare. La cucina è senza dubbio una delle stanze più impegnative, la cui costruzione richiede prima una fase di riflessione e progettazione. Da questo articolo potrete trarre interessanti idee per progettare la vostra cucina su misura, efficiente e moderna.

In questo ambito le innovazioni sono frequenti, ed una di queste consiste nel munire i grossi armadi con cestelli estraibili, che fungono da veri e propri cassetti interni. Questa soluzione permette di mantenere un ancor più rigoroso ordine e soprattutto di non sprecare tutto quello spazio che spesso resta inutilizzato all’interno delle credenze che si sviluppano in altezza e non integrano un sufficiente numero di mensole interne.

Una pratica diffusa è sempre stata quella di celare le pattumiere all’interno delle ante, spesso sotto l’acquaio. Oggi, i costruttori di cucina più moderni, ci vengono incontro creando mobili che integrano spazi già studiati per contenere le pattumiere (o che già le contengono). Utilizzo il plurale “pattumiere” in quanto gli spazi offerti consentono di averne più di una al fine di praticare la raccolta differenziata per il bene dell’ambiente.

Se utilizzate frequentemente odori freschi nei vostri piatti, sarete felici di sapere che alcune cucine su misura, particolarmente eleganti, sono disegnate in modo tale da creare alcuni vani illuminati sopra la cappa aspiratrice pensati per contenere piccoli vasi di piante il cui utilizzo è prettamente culinario.

Uno degli aspetti più importanti resta comunque l’utilizzo di validi elettrodomestici che semplificano e migliorano il tempo speso tra le mura della cucina. A questo proposito, in una cucina moderna che punta ad un design elegante, non può mancare un ripiano cottura in vetroceramica, che al giorno d’oggi sostituisce i classici fornelli a gas in molte abitazioni. Bello da vedere e facile da pulire, questo ripiano cottura è reperibile in due versioni: quello elettrico, che si scalda facendo raggiungere alte temperature ad una resistenza non visibile, e quello elettromagnetico, il quale, a discapito di un consumo più elevato, permette di trasmettere il calore alla sola pentola senza scaldare tutta la piastra.

Insieme al piano cottura è necessario acquistare anche una cappa aspiratrice in grado di eliminare tutti gli odori ed i vapori grassi prodotti mentre si cucina. In questo caso i modelli sono veramente tanti, ma al di là del design e del tipo di cappa (da muro, a incastro…) che dipende dai gusti personali e dal resto della cucina, si rende necessario ricercare una cappa che sia munita di filtro anti grasso lavabile e possibilmente anche un filtro in carbone. Con questi accorgimenti garantiremo una vita più lunga alla cappa ma anche al resto della cucina, garantendo un’accurata pulizia dell’aria che potrebbe nel tempo sporcare e rovinare il mobilio.

Infine è possibile trarre giovamento dall’acquisto di un frigorifero moderno ed all’avanguardia: ad oggi sono presenti in commercio dei prodotti che mettono a disposizione un dispenser di acqua e ghiaccio integrati nello sportello del frigo ed altre interessanti funzioni, non indispensabili, ma sicuramente molto comode.

Be the first to comment on "La tecnologia a supporto della cucina: come arredare una cucina moderna"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*