Arredare un ufficio con gusto ed eleganza è molto importante perché trasmette ai clienti una sorta di dinamismo e vitalità. In fondo è in un ufficio che nascono le idee, che prende vita il lavoro!
Tuttavia arredarlo può diventare un’impresa molto ardua, perché sono diversi i fattori da tenere in considerazione. Prima di tutto bisogna porre attenzione all’ambiente circostante. Infatti l’attenzione all’ambiente può essere un ottimo biglietto da visita per i clienti e con i complementi d’arredo giusti non sarà difficile ottenere il riscontro desiderato a prescindere dal tipo di stile di arredamento che si andrà a prediligere.
Non importa la professione che si esercita, la cosa più importante è trasmettere alla propria clientela un’immagine professionale.
Contenuti
L’importanza dell’illuminazione
A svolgere un ruolo fondamentale è l’illuminazione. L’ufficio deve essere ben illuminato. Ma in base all’aspetto che si vuole conferire si possono scegliere luci a basso consumo energetico o ad alta efficienza energetica.Per la qualità dell’ambiente è necessario scegliere la giusta temperatura delle luci. A tal proposito sono diverse le possibilità che si possono adottare. Per chi dunque, vuole trasmettere familiarità o una certa affabilità allora è meglio prediligere le luci con tonalità calde, mentre se si vuole conferire un aspetto più professionale in questo caso optare per le luci bianche o quasi blu.
I complementi d’arredo
Ma a fare le differenza tra un ufficio convenzionale e uno arredato in maniera creativa sono i complementi d’arredo. Diverse sono le soluzioni che si possono considerare.
Partiamo dalla scrivania: prima di tutto deve essere pratica e soprattutto comoda. Occorrerà scegliere il modello che soddisfi meglio le proprie esigenze lavorative.
L’altezza a questo proposito è un altro fattore da dover tenere conto. Le gambe devono comodamente poggiare mentre ai lati è preferibile che ci sia qualche cassetto utile dove riporre i documenti.
Per quanto riguarda invece le sedie, esse dovranno essere ergonomiche e regolabili. Sono disponibili in diverse versioni, ma quelle maggiormente richieste sono con schienale basso, alto o alto con poggiatura.
È fondamentale scegliere le sedie da scrivania in tessuto traspirante in maniera tale da evitare un’eccessiva sudorazione alla schiena nei mesi caldi.
Gli accessori fondamentali
Da non dimenticare oltretutto portadocumenti e raccoglitori da posizionare sulle mensole o negli armadi.Durante il lavoro anche il cestino in metallo o in plastica è un oggetto che in un ufficio non può assolutamente mancare.
Che colore scegliere per le pareti di un ufficio?
Generalmente la tonalità che viene utilizzata per le pareti è il bianco in quanto regala all’ufficio una maggiore luminosità, inoltre dona qual tocco di sobrietà ed eleganza. Una possibile variante può essere rappresentata dal colore crema o dal beige. Meglio evitare le colorazioni troppo accese perché potrebbe aumentare lo stress visivo.
I colori forti al contrario, possono essere utilizzati per mettere in evidenza loghi e marchio.
Per chi è in cerca dunque, di un arredo funzionale, pratico, caratterizzato da elementi di alta qualità allora arredoufficio.com è la soluzione ideale per conferire all’ambiente raffinatezza ed eleganza.
Be the first to comment on "Come arredare un ufficio e fare attenzione ai dettagli"