Il momento in cui si cambia casa, o emerge la necessità di creare una nuova stanza e si deve decidere quale arredamento utilizzare, può essere difficile. In particolar modo, quando si parla di camerette, la domanda più frequente è: “quale cameretta posso scegliere per una stanza molto piccola che però, allo stesso tempo, piaccia ai miei figli?”
La risposta è molto semplice, nonostante si pensi che le stanze piccole possano porre un limite nella scelta di una cameretta, perchè le proposte dell’industria dell’arredamento, già da molti anni, offrono soluzioni efficienti anche per spazi ristretti.
Contenuti
Le camerette che ottimizzano lo spazio e non penalizzano l’estetica
Una delle scelte migliori è proprio la cameretta a ponte, in grado di ottimizzare gli spazi senza però intaccarne l’aspetto visivo. Infatti, questa soluzione può adattarsi a ogni esigenza; se la stanza è troppo piccola per contenere letto, armadio e scrivania, una soluzione è quella di una cameretta a ponte con letto, armadio e scrivania. Ciò offre la possibilità di ottimizzare degli spazi molto limitati ottenendo comunque una cameretta d’effetto che soddisfi tutte le necessità dei propri figli e che sia bella da vedere.
Sul sito Ikea, leader mondiale dell’arredamento low cost, possiamo trovare proposte di colore pastello, con superfici colorati molto limitate, e si predilige l’uso di grandi pannelli bianchi a tinta unita.
Sul sito Zucca Mobili, invece, si prediligono ampi pannelli di colori molto vivi e sgargianti, e ci si può fare un’idea di quella che potrebbe essere la cameretta che fa al caso nostro scegliendo tra modelli molto differenti (a ponte, a soppalco o semplici) e tra stili sia classici che moderni, anche modificando direttamente sulle foto delle camerette i colori dei pannelli e delle pareti della stanza, per avere un’idea precisa dei possibili abbinamenti.
Camerette alla portata di tutte le tasche
La cameretta a ponte, oltre che ottima soluzione di ottimizzazione degli spazi o una soluzione creativa stimolante per bambini e ragazzi, è anche una scelta che può far risparmiare notevolmente sull’acquisto dell’arredamento. La loro struttura infatti permette di utilizzare gli stessi pannelli come pareti dell’armadio ed allo stesso tempo come telaio portante per il letto o la scrivania, per cui si va a risparmiare sui materiali, fermo restando la qualità costruttiva, mantenendo la cameretta bella e adatta a gusti ed esigenze di chi la vive.
È possibile trovare la cameretta a ponte dei propri sogni a diverse fasce di prezzo, partendo da poco più di € 300 iva inclusa, fino anche a € 1500 ed oltre, in base alle dimensioni, numero di letti e armadi, accessori (come cassettoni per letti aggiuntivi o porta oggetti, armadi o cassettiere)
È quindi una soluzione allo stesso tempo conveniente e pratica, modulare e comunque molto bella da vedere e pratica da usare.
Be the first to comment on "Come arredare al meglio la stanza dei bambini"